E' tempo di anteprime per la Comic-Con di San Diego ed una delle cose che hanno maggiormente attirato l'attenzione è stata la cabina dei Gentle Giant Studios, che mostra la loro tecnologia di stampa 3D.
All'interno della teca è infatti possibile osservare la riproduzione in scala di un'armatura Klingon che sarà indossata da un misterioso personaggio - chiamato semplicemente "il Tedoforo" - che vedremo nell'episodio pilota di Star Trek: Discovery.
L'armatura è stata disegnata da Neville Page e Glenn Hetrick, artisti al lavoro su DSC e già stabilmente fra i ranghi della produzione Syfy Face Off.
Page ha inoltre ideato e realizzato gli alieni visti nei tre film di Star Trek prodotti da J.J. Abrams.
Stando a quanto sostiene il portavoce della Gentle Giant, l'armatura è stata realizzata grazie alla loro tecnologia di stampa 3D in quanto necessaria a raggiungere quel grado di dettaglio e a realizzare le intricate trame che rivestono il pezzo per intero.
In effetti l'attenzione per i dettagli di questa armatura è stupefacente, anche se qui vediamo solo un modello in scala ridotta (cliccare sulle immagini per ingrandirle).
|
|
|
|
All'interno della teca è possibile scorgere anche delle armi Klingon.
|
|
Questa armatura è stata mostrata brevemente anche nella parte finale del trailer rilasciato a maggio, dove vediamo questo "Tedoforo" ingaggiare un corpo a corpo nello spazio con Michael Burnham.
|
|
Il mese scorso è stata annunciata una collaborazione con la McFarlane per realizzare modellini e oggetti da collezione basati su Discovery, ma pare che anche alla Gentle Giant sia stata concessa una licenza simile che gli permetterà di creare mini busti e statue basate sulla nuova serie, in particolare tutto ciò che sarà a tema Klingon.
Fonte: TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento