Non c'è dubbio che in Star Trek: Discovery i Klingon saranno mostrati con un approccio differente rispetto al passato.
Un elemento ricorrente, che sembra rivestire un ruolo centrale in questo cambiamento, riguarda l'uso e il simbolismo del fuoco.
Si accenda il fuoco!
Il fuoco comincia ad essere menzionato già a dicembre 2016, quando la CBS ha annunciato l'entrata nel cast degli attori Chris Obi (T’Kuvma) e Marry Chieffo (L’Rell).
L'immagine promozionale, infatti, recava una scritta in Klingon che può essere tradotta come:
"Gli attori sono stati scelti. Si accenda il fuoco."
Lo stesso imperativo compare nel Tweet con cui la CBS, a maggio, ha mostrato Obi nei panni di T'Kuvma.
Light the Fire! Here’s your first look at the Klingons in #StarTrekDiscovery, with @obidon1 as T'Kuvma. #CBSAllAccess pic.twitter.com/z0cfdrcSq1— Star Trek: Discovery (@startrekcbs) 17 maggio 2017
Il fuoco ed il sarcofago
Anche riguardando il trailer pubblicato a maggio, è impossibile non notare il numero di fiamme accese a bordo della nave sarcofago, specie vicino al sarcofago stesso.
L'impressione è di trovarsi in presenza di un culto religioso, piuttosto che a dei guerrieri assetati di sangue.
Raramente (forse mai) in passato abbiamo visto del fuoco sulle navi Klingon e in ogni caso, avere fiamme vive a bordo di un'astronave non è generalmente una buona idea.
La torcia di T’Kuvma
Un altro chiaro riferimento al fuoco lo abbiamo visto di recente, con l'immagine pubblicata dalla CBS che ritrae insieme L’Rell e T’Kuvma con una torcia in mano: che sia pronto ad accendere il fuoco?
Il Tedoforo
L'ultimo pezzo del puzzle arriva dalla notevole armatura stampata in 3D, in mostra proprio in questi giorni alla Comic-Con di San Diego, etichettata come "tuta del Tedoforo".
Stando alla descrizione ufficiale
Può essere indossata solo da colui in grado di effettuare La Chiamata che riunisce a raccolta tutte le casate Klingon attorno all'obelisco cerimoniale. Questo guerriero - detto Tedoforo - viene scelto con un rito sacro.
Mettendo insieme tutti questi elementi, è ragionevole presumere che sarà proprio T'Kuvma il mistico Tedoforo.
E' la prima volta che il fuoco assume un ruolo così centrale nella cultura Klingon, specie rispetto a come la conosciamo dal 24° secolo di The Next Generation.
Il fuoco è certamente un simbolo molto antico che in molte culture si associa al potere, alla sopravvivenza, al calore e così via. Se fosse lo stesso per i Klingon, si avvalorerebbe l'ipotesi circolata più volte che T'Kuvma e la sua Casata appartengano ad un ramo primitivo.
Se ci allontaniamo un po' dal canon, scopriamo che non è comunque la prima volta che i Klingon vengono associati al fuoco: nel videogame Klingon Honor Guard conosciamo un'antichissima guardia d'onore detta Mano della Fiamma che combatté contro Molor. La leggenda vuole che Kahless sconfisse Molor, unì i Klingon e formò l'Impero.
Da quello che sappiamo finora, sembra proprio che T'Kuvma intenda fare lo stesso. Sorgono quindi spontanee alcune domande:
- Nei giorni in cui è ambientata Discovery, c'è un vuoto di potere all'interno dell'Impero Klingon?
- T'Kuvma ritiene di essere il legittimo leader dei Klingon? Forse ha una diretta discendenza con Kahless?
- Il fuoco potrebbe simboleggiare l'inizio di una radicale trasformazione dell'Impero Klingon, in qualcosa di più simile e coerente con quanto conosciamo dalle serie ambientate in epoche successive (specialmente la Serie Originale)?
Fortunatamente, non dovremo aspettare ancora molto per conoscere le risposte: DSC arriva su Netflix dopo l'estate.
Fonte: TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento