TrekMovie ha avvicinato l'attore Anthony Rapp alla Comic-Con di San Diego per chiedergli qualche dettaglio in più sul suo personaggio e il suo curioso campo di esperienza.
I funghi spaziali del Tenente Stamets saranno importanti per la trama di Star Trek: Discovery
Rapp spiega in che modo il Tenente Stamets si differenzia dagli altri ufficiali scientifici che abbiamo conosciuto:
Se ve lo spiegassi chiaramente [in che modo il campo di studi di Stamets si inserisce nella trama di Discovery] sarebbe uno spoiler gigantesco. Però posso dirvi che la specializzazione di Stamets in astromicologia - una disciplina che studia funghi e muffe dello spazio - avrà delle applicazioni davvero interessanti, nella serie.
Si tratta di una scienza ispirata ai moderni studi in campo micologico. Certo, non astromicologico, ma micologico si. Quindi, conosciamo questo scienziato di nome Paul Stamets che fa meraviglie nel suo campo e ne studia tutte le possibili applicazioni pratiche sulle nostre vite... sembra che condividiamo buona parte del nostro DNA con questi organismi, quindi c'è un bel po' di roba da scoprire.
Il grande progetto di Stamets
L'attore ha svelato anche qualcosa di più:
Il mio personaggio si imbarca in un viaggio di esplorazione scientifica. Davvero non posso dirvi altro ma il fatto che Stamets non sia semplicemente l'ufficiale scientifico di bordo è collegato al progetto che sta portando avanti.
Fonte: TrekMovie
AGGIORNAMENTO:
Anche TrekCore ha posto qualche domanda ad Anthony Rapp, specialmente sul suo essere un fan di Star Trek di lunga data e sul suo rapporto con i social:
[Essere un fan ed essere sui social] E' tutto, per me. Questa esperienza mi sembra un sogno, perché avevo già avuto una full immersion simile attorno ai vent'anni, quando sono entrato a far parte [del cast originale di Broadway] di Rent ed eravamo agli albori di internet. All'epoca, uh, facevo amicizia con le persone con la chat di AOL e i forum di discussione!
Però sai, oggi per me sarebbe un po' complicato partecipare alle discussioni via internet perché c'è il rischio di fare spolier e cose così, però leggo le varie discussioni in giro e trovo sempre curiosa, come artisti, la possibilità di interagire così col nostro pubblico.
Siamo pur sempre esseri umani su questo pianeta ed è normale che ci accaloriamo per le cose che ci appassionano. Essendo io stesso un fan, seguo vari argomenti sui social e sono felice e onorato del fatto che la gente sia interessata ad interagire col sottoscritto via Twitter o Instagarm e così via, per saperne di più sulla serie. E da ora in avanti possiamo anche condividere col pubblico qualche informazione in più.
Trovo davvero molto gratificante tutto questo entusiasmo [attorno alla nuova serie] ma anche tutto questo scetticismo. Penso che sia comprensibile, ti fa capire quanto forte sia la passione del pubblico [nei confronti di Star Trek] e quanto sia protettivo, per paura che qualcuno possa rovinare tutto.
Io lo capisco. Capisco perfettamente che è di questo che stiamo parlando e vi giuro, dal profondo del mio cuore, che stiamo facendo tutti del nostro meglio per farlo venire bene, nel modo migliore possibile.
Fonte: TrekCore

Nessun commento :
Posta un commento