Le informazioni di oggi su Discovery riguardano:
- I titoli dei primi episodi (ne conosciamo ben QUATTRO!)
- Un dettaglio su uno di questi episodi
- Qualcosa che ha a che vedere con un robot
- Nuove foto di scena scattate da Ted Sullivan
SPOILER ALERT!
I titoli dei primi tre episodi
Sono stati appena resi noti i titoli dei primi due episodi di Star Trek: Discovery (come riportato in questo articolo), che già arriva il terzo: si tratta di
Context is for Kings (Il contesto è per i Re)
Non si sa nulla sulla trama di questo episodio né a cosa possa riferirsi il titolo. Si potrebbe trovare una certa assonanza col titolo di un altro episodio, The Conscience of the King (La magnificenza del Re, TOS), ma questo è tutto.
---
AGGIORNAMENTO:
E' appena arrivato anche il titolo del quarto episodio
The Butcher's Knife Cares Not for the Lamb's Cry (Al coltello del macellaio non importano i lamenti dei vitelli)
Da brividi...
La CBS ha pubblicato su twitter un paio di clip che confermano la scelta di questi titoli e ci ricordano che mancano pochi giorni alla premere!
Ricomincio da Discovery
Entertainment Weekly ha dedicato parte del suo ultimo numero a Star Trek: Discovery. Tra le anticipazioni più volte riportate dai vari media, ce n'è una degna di attenzione perché - nonostante l'impianto della nuova serie sia fortemente serializzato - ci sarà spazio anche per episodi autoconclusivi. Dice testualmente EW:Per i fan più tradizionalisti, ci saranno anche episodi classici autoconclusivi (come uno che è una sorta di Ricomincio da capo nello spazio).
Dato che già in TNG è stato prodotto un episodio con una dinamica in stile Ricomincio da capo (si tratta di Circolo chiuso), speriamo che l'approccio di Discovery porti qualcosa di nuovo alla storia.
Sulla Discovery c'è un robot
Delegati del sito ufficiale di Star Trek hanno recentemente visitato i set di Discovery e - frugando fra gli oggetti di scena - hanno trovato qualcosa di interessante su Harry Mudd e i Tellariti:
C'è un dispositivo di tortura Klingon che è - ovviamente - molto cruento. Un'altra cosa davvero forte è che c'è un bazooka tellarite, molta roba vulcaniana e la pistola di Harry Mudd, che sembra una specie di rivoltella art déco.
Ma forse lo scoop più interessante fatto dallo staff riguarda uno dei personaggi. Nel 2016, Bryan Fuller (all'epoca ancora al timone della serie) aveva detto che avrebbe voluto dei robot. Bene, sembra che almeno uno sarà a bordo della USS Discovery e si chiamerà “Airiam.”:
Villasenor, parlando del trucco di Airiam di cui è il responsabile, dice che ha un aspetto esotico ed è un robot. Il suo trucco si compone di varie parti, come pezzi di un puzzle, con un elmetto, lenti a contatto e altro. Airiam serve sulla Discovery e si vede spesso al fianco di Lorca. Deve avere un aspetto sinuoso e morbido, effetto che si avrà con l'utilizzo della computer grafica.
Non è chiaro se questo personaggio sia già apparso nei trailer, ma potrebbe essere quello che vediamo evidenziato sullo sfondo in questa immagine.
Altri scatti dal dietro le quinte
Il produttore/Supervisore Ted Sullivan ci regala su Twitter (con la benedizione della CBS) qualche nuova foto dai set:
---
AGGIORNAMENTO:
Sembra che nel fermo immagine di uno recente dietro le quinte sugli abiti di scena di Discovery sia possibile scorgere un personaggio che potrebbe essere Airiam, il robot di cui si parlava poco più su in questo articolo. Vediamolo:
Sembrerebbe che il personaggio immortalato in questo scatto possa corrispondere alla descrizione data in precedenza ("Airiam ha un aspetto esotico ed è un robot. Il suo trucco si compone di varie parti, come pezzi di un puzzle, con un elmetto, lenti a contatto e altro. Serve sulla Discovery al fianco di Lorca."), ma come si porrebbe in continuity Airiam quando sappiamo che Data, solo due secoli dopo, sarà il primo androide a servire su una nave della Federazione?AGGIORNAMENTO:
Sembra che nel fermo immagine di uno recente dietro le quinte sugli abiti di scena di Discovery sia possibile scorgere un personaggio che potrebbe essere Airiam, il robot di cui si parlava poco più su in questo articolo. Vediamolo:
E' possibile che la descrizione di Airiam come "robot" sia solo ad uso interno della produzione, ma non venga mai specificato sullo schermo. Oppure verrà fatta una distinzione tra "robot" e "androide", quindi Airiam potrebbe anche essere solo un elaborato assistente virtuale non senziente.
Fonte: TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento