Lo scorso sabato pomeriggio i membri del cast ed i produttori di Star Trek: Discovery hanno partecipato alla New York Comic Con. Molti i temi trattati e le curiosità emerse durante l'incontro. TG TREK vi propone i punti salienti!
ATTENZIONE: seguono SPOILER!
Michelle Yeoh ritornerà
Discovery non è dark, è solo serializzata
La verità è che quando parliamo di Star Trek parliamo di personaggi e i personaggi di questa serie sono relativamente diversi rispetto a quelli delle altre serie, fatta eccezione un po' per DS9.
[Discovery ha] una struttura globalmente serializzata ed in questa struttura noi raccontiamo i personaggi su un piano che sta oltre quello della semplice trama. Il che non vuol dire che la trama non ci sia, non è quello che sto dicendo. Ma se Jim Kirk avesse potuto metabolizzare la morte di Edith Keeler nell'episodio Uccidere per amore in modo realistico, questo processo avrebbe richiesto tutta una stagione o tutta la serie. [Con Discovery] noi possiamo sviluppare queste emozioni lungo tutta la stagione.
La nostra storia racconta l'origine di quell'atmosfera che ci sarà nella TOS. Per questo siamo collocati dieci anni prima, perché la TOS non è il nostro punto di partenza ma dove vogliamo arrivare. Del resto la serie non si intitola Discovery [scoperta - N.d.t.] a caso. E' la storia di come questo gruppo di persone riesce a scoprire qualcosa di sé. Nelle narrazioni di ampio respiro si ha la fortuna di poter scegliere da dove cominciare e noi operiamo su più livelli, siamo complessi, ci sono luci ed ombre, perché Star Trek da il meglio combinando insieme tutte queste cose.
Il motore organico della Discovery
Lo showrunner Aaron Harberts ha parlato in modo specifico della tecnologia di trasporto usata a bordo della Discovery:
Ha più a che vedere con la biologia che non con la fisica. Il nostro motore è organico. Ci muoviamo sullo sfondo di una guerra, tra questioni di vita o di morte. Ci sono concetti scientifici molto interessanti sui quali ci stiamo concentrando, basati su teorie realmente esistenti.
Curiosità e anticipazioni in pillole
Occhio agli SPOILER!
- Sullo scheletro di Gorn che Lorca tiene nel suo ufficio, lo showrunner Harberts ha detto: "Non è solo un ammiccamento ai fan di lunga data, è anche un elemento narrativo: cosa ci suggerisce sul personaggio il fatto che abbia avuto accesso ad una cosa del genere?"
- Il Tenente Tyler (Shazad Latif) ed Harry Mudd (Rainn Wilson) appariranno nel 5° episodio intitolato Choose Your Pain. Sono entrambi in cella, prigionieri dei Klingon da diversi mesi ed è uno dei motivi per cui Lorca non si fida di Tyler (dubita che si possa restare prigionieri dei Klingon tanto a lungo ed essere recuperati vivi) e disprezza Mudd, il ché sarà un sentimento reciproco.
- Il motivo per cui Saru, nel terzo episodio, va in giro mangiando e offrendo mirtilli è un omaggio a Bryan Fuller, che era solito fare la stessa cosa al lavoro con i suoi collaboratori.
- Un'altra idea scartata era quella di strutturare il ponte di comando della U.S.S. Discovery su due piani.
- Una delle idee degli autori era quella di trasformare la creatura mostruosa catturata sulla U.S.S. Glenn in un ufficiale della Discovery. Aveva persino un nome, Ephraim, ed era stato già realizzato un pupazzo meccanico che però si è dimostrato scomodo e molto costoso da includere sullo schermo.
- Il motivo per cui Lorca ha preso la creatura della Glenn a bordo è per usarla contro i Klingon, dato che sulla nave gemella della Discovery ne ha fatto fuori un bel po' senza subire danni.
- Michael Burnham avrà un interesse sentimentale, stando alle parole di Sonequa Martin-Green che la interpreta: "Ci occuperemo di tutto... con tutti. Non so se mi spiego."
- Il Dr.Culber (Wilson Cruz), che è il partner del Tenente Stamets, apparirà nel 4° episodio.
- Lo showrunner Harberst spiega che modificare visivamente i Klingon serviva a far si che il pubblico, già come primo impatto, ne avesse una percezione slegata da quella tradizionale che li vuole "antagonisti" nel senso monodimensionale del termine: dovendo raccontare il conflitto dal punto di vista di entrambi gli schieramenti, era importante che il pubblico non vedesse i Klingon come i "cattivi" di sempre.
Fonte: StarTrek.Com, TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento