Che finale! Nella foresta mi addentro ha mirabilmente chiuso la prima parte di Star Trek: Discovery e nell'episodio precedente, Si Vis Pacem, Para Bellum, abbiamo approfondito la personalità di Saru e portato avanti l'arco narrativo della guerra Klingon gettando le basi per il mid-season finale.
Man mano che la serie sviluppa la sua autonomia nell'olimpo della saga diminuiscono anche i riferimenti alle serie precedenti, ed ecco perché abbiamo accorpato in un solo articolo l'analisi degli ultimi due episodi.
1. Manovre evasive
2. Dispositivo di occultamento
3. USS Muroc
4. Squadra di sbarco
5. Primo Contatto
6. “Le esigenze dei molti…”
7. PetaQ!
8. Il cadetto Decker
9. Legione d'Onore
Fonte: TrekCore
L'autrice dell'episodio Si Vis Pacem, Para Bellum è Kirsten Beyer, una fan sfegatata di Star Trek: Voyager che ha pubblicato diversi romanzi basati su quella serie. Beyer dimostra il suo amore per Voyager anche in questo episodio facendo ordinare a Lorca una serie di manovre evasive (beta 2, beta 4, beta 6, beta 9 e beta 140) tutte già utilizzate in diversi episodi di Voyager.
2. Dispositivo di occultamento
Per prendere il controllo dei Casati Klingon, Kol ha condiviso la tecnologia di occultamento con coloro che gli hanno giurato fedeltà. Questi dispositivi funzionano secondo regole già stabilite nelle serie precedenti, come ad esempio il fatto che non si possono usare le armi se la nave è occultata. Nell'episodio Nella foresta mi addentro sentiamo anche che il suono della nave dei morti che esce dall'occultamento è molto simile a quello della nave del Comandante Kruge nel film Star Trek III: Alla ricerca di Spock.
3. USS Muroc
L'Ammiraglio Terrell dice a Lorca in Si Vis Pacem, Para Bellum che non solo la USS Gagarin è andata distrutta, ma anche la USS Muroc è caduta vittima di un'imboscata. Muroc è il nome del sub-comandante Vulcaniano che ha scortato l'Ambasciatore Soval all'incontro di mediazione tra i Vulcaniani e gli Andoriani per un cessate il fuoco nell'episodio La tregua di Star Trek: Enterprise.
4. Squadra di sbarco
In Si Vis Pacem, Para Bellum vediamo per la prima volta in Star Trek: Discovery una vera squadra di sbarco guidata, come spesso accade nelle serie precedenti, dal Primo Ufficiale e alcuni capi sezione. Anche se nel mondo reale è una procedura che forse non avrebbe molto senso, è così che si fa in Star Trek almeno dai tempi di The Next Generation!
5. Primo Contatto
Il Comandante Saru è uno specialista di primo contatto, per questo prende l'iniziativa nel comunicare con i Pahvani in Si Vis Pacem, Para Bellum. Nella serie abbiamo già avuto qualche piccolo riferimento alla Prima Direttiva e all'Ordine Generale Uno, ma in questo episodio viene spiegato più dettagliatamente quali sono i protocolli ufficiali stabiliti dalla Flotta Stellare in caso di primo contatto.
6. “Le esigenze dei molti…”
Mentre Burham e Tyler discutono su quale sarà il loro futuro una volta finita la guerra coi Klingon in Si Vis Pacem, Para Bellum, c'è uno scambio di battute reso famoso dal film Star Trek II: L'ira di Khan che è successivamente diventato una specie di aforisma Vulcaniano dell'universo di Star Trek. Anche T’Pol e Soval fanno riferimento alle 'esigenze dei molti' negli episodi Il consiglio degli Xindi e Risvegli di Star Trek: Enterprise.
7. PetaQ!
L’Rell, parlando con l'Ammiraglio Cornwell in Si Vis Pacem, Para Bellum, definisce Kol un petaQ! Si tratta di un noto insulto Klingon che sentiamo pronunciare in Discovery per la prima volta in questo episodio. L'uso di questo termine risale all'episodio Il traditore di Star Trek: The Next Generation e da allora è stato pronunciato frequentemente in successive apparizioni dei Klingon.
8. Il cadetto Decker
In una scena di Nella foresta mi addentro, sentiamo pronunciare all'intercom il nome del cadetto Decker. Che si tratti proprio dello stesso Will Decker che ha comandato brevemente la USS Enterprise durante i lavori di ammodernamento alla fine della missione quinquennale? La collocazione temporale di Discovery potrebbero permetterlo.
9. Legione d'Onore
Per aver distrutto la nave dei morti Klingon e aver trovato un modo per neutralizzare la tecnologia di occultamento del nemico, nell'episodio Nella foresta mi addentro Lorca viene informato che gli sarà conferita la Legione d'Onore. Sono stati insigniti con questa alta onorificenza della Flotta Stellare anche il Dr. McCoy ed il Comandante Data.
Fonte: TrekCore

Nessun commento :
Posta un commento