Dopo la cancellazione della Serie Originale nel 1969, il suo creatore Gene Roddenberry fece più di un tentativo per riportarla in vita.
Uno di questi doveva sfociare nel primo film della saga chiamato Star Trek: Planet of the Titans, a cui si lavorò fra il 1976 ed il 1977. Prima che l'idea venisse accantonata, gli artisti Ken Adam e Ralph McQuarrie realizzarono un modellino preliminare della nuova Enterprise che è stato messo all'asta dalla Nate D. Sanders Auctions.
Creato come studio per una delle possibili evoluzioni dell'Enterprise classica vista in TV, questo modellino (20x38 cm, realizzato a mano in plastica e legno) è stato utilizzato per davvero in Star Trek con la sigla "B-24-CLN" in una scena dell'episodio Il Segreto di Spock - Parte 1 di Star Trek: The Next Generation.
Come un altro prototipo di Enterprise del '77, è caratterizzato da uno scafo secondario piatto e triangolare che ha chiaramente ispirato la forma particolare della U.S.S. Discovery, la nave di classe Crossfield protagonista dell'omonima serie TV.
Si tratta indubbiamente di un oggetto dal valore storico importante per i collezionisti, tuttavia la base d'asta fissata a $40.000 dollari sembra un tantino esagerata se si pensa che nel 2010 la stessa nave è stata venduta per "appena" $3,500…
Fonte: TrekCore

Nessun commento :
Posta un commento