Appena tre mesi fa la McFarlane Toys mostrava al Toy Fair di New York la sua nuova linea interamente dedicata a Star Trek, con particolare enfasi sulla fedelissima riproduzione del phaser di Star Trek: Discovery di cui ha sfoggiato un prototipo.
Lo sviluppo di questo oggetto sembrava in fase avanzata, tanto che erano già partite le prenotazioni con data di spedizione stimata in autunno. Purtroppo però gli acquirenti si sono visti recapitare un avviso di cancellazione a seguito di un ripensamento da parte di McFarlane Toys.
Domenica scorsa un'inviata di TrekMovie si trovava giusto al Comic Fest di Phoenix, dove ha avuto modo di chiedere al fondatore e CEO della McFarlane Toys, Todd McFarlane in persona, quali sono i piani futuri della compagnia per Star Trek e come mai il phaser di Discovery è stato cancellato.
Alle volte si finisce in uno strano circolo vizioso di conversazioni fra le parti dove gli Studios vogliono che tu immetta in commercio cose che i rivenditori non vogliono e viceversa. Quindi, si comincia questo balletto che di solito riusciamo a gestire ma stiamo ancora cercando di raggiungere un accordo in cui tutti siano davvero convinti di cosa sia meglio proporre al pubblico e cosa no.
Quando a McFarlane sono stati fatti i complimenti per i prototipi mostrati al ToyFair con la speranza di veder comunque pubblicato il phaser di Discovery prima o poi, il CEO ha risposto: "Già, piacerebbe anche a me!"
Star Trek e McFarlane
A maggio dell'anno scorso i fan avevano accolto con grande entusiasmo il fatto che proprio la McFarlane Toys si fosse aggiudicata la licenza per realizzare riproduzioni, statue e figures di alta qualità basate su Star Trek. In quel periodo la compagnia aveva fortemente ribadito la sua intenzione di riprodurre gli oggetti di scena di Discovery per gli appassionati di giochi di ruolo, senza dimenticare i fan delle altre serie e film della saga.
![]() |
L'artista Greg Capullo e Todd McFarlane al Comic Fest 2018 |
Todd McFarlane aveva anche partecipato alla grande convention di Las Vegas l'anno scorso esponendo gli ambiziosi piani della compagnia per sfruttare al meglio la licenza appena acquistata, svelando di aver già sottoposto a scansione 3D attori, costumi ed oggetti di scena di Star Trek: Discovery al fine di realizzare i modellini più fedeli possibili agli originali.
Al momento gli unici prodotti McFarlane basati su Star Trek, la cui uscita è ancora ufficialmente confermata a giugno 2018, sono due action figures da circa 18 cm raffiguranti il Capitano Kirk ed il Capitano Picard preordinabili per $ 17,99 cadauno su Entertainment Earth.
E' sicuramente una curiosa e triste coincidenza che questi problemi organizzativi sulla gestione del merchandise di Star Trek emergano proprio nei giorni in cui Netflix aggiunge al suo catalogo un documentario dedicato ai giocattoli di Star Trek, che spiega molto bene quanto questo ramo del franchise sia storicamente un anello debole della saga.
Fonte: TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento