Da quando CBS lo ha ufficialmente ingaggiato per interpretare il Capitano Christopher Pike nella seconda stagione di Star Trek: Discovery, l'attore Anson Mount ha cominciato ad inondare i suoi profili social di meme a tema Star Trek e dichiarazioni entusiastiche su questa nuova avventura professionale, senza però rilasciare interviste.
Questa lacuna è stata in parte colmata ieri col suo podcast The Well, dove ha commentato alcuni aspetti della produzione di Discovery.
Un nuovo membro della famiglia
Il podcast trasmesso ieri sembra in realtà registrato a maggio, nel periodo in cui si girava il secondo episodio della nuova stagione.
Parlandone con Branan Edgens, Mount ha spiegato come ci si sente ad essere scritturati in Star Trek:
Essere scelti per Star Trek non è come essere scelti per qualsiasi altro lavoro. E' una specie di rito di passaggio che sperimentano vari attori. E' pazzesco. Non ti stai semplicemente unendo ad un cast; ti stai unendo ad una pietra miliare della cultura. E' una grande famiglia: Jonathan Frakes, che ha interpretato il Numero Uno in Star Trek: The Next Generation, sta dirigendo il nostro secondo episodio. Naturalmente, ho anche lavorato con Colm Meaney [nella serie Hell on Wheels] e mi chiedono sempre di Colm e di Marvin Rush, che era il direttore della fotografia in Hell on Wheels e ha girato alcuni episodi di Star Trek.
![]() |
Colm Meaney ed Anson Mount in una scena della serie Hell on Wheels |
Non c'è paragone
Mount ha voluto sottolineare l'altissimo livello della produzione di Discovery:
E' la produzione più grande a cui abbia mai preso parte; e non dico solo a livello televisivo, dico in generale. Occupiamo sei teatri di posa. E' enorme - con i set, tutti i macchinari - e certe volte lavorano due unità alla volta.
![]() |
Anson Mount nella sala trucco di Star Trek: Discovery |
Il rovescio della medaglia è che Mount ha trascorso diverse settimane a Toronto (dove si gira la serie), soffrendo un po' la mancanza della moglie. Tuttavia ha trovato conforto nel suo amico a quattro zampe:
Le ore non passano mai, è distruttivo. Per fortuna ho portato con me Mac [il suo cane - N.d.t.] e si è dimostrato molto paziente. E' coccolato da tutti, ma come sempre si mette a russare nei momenti meno opportuni.
Mac, il cane di Anson Mount
Il podcast
Ecco l'intervento di Anson Mount nel suo podcast The Well in versione integrale:
Fonte: TrekMovie

Nessun commento :
Posta un commento