Questo fine settimana, in Inghilterra, si terrà la premiere del documentario 'Star Trek: Deep Space Nine: What We Left Behind'.
Tuttavia, lo scorso fine settimana, un ristretto gruppo di fan-finanziatori ha già potuto vedere in anteprima il lavoro finto (o quasi), in compagnia di buona parte del cast e degli addetti ai lavori della serie TV.
Paula Block e Terry Erdmann - autori di molti saggi dedicati a 'Star Trek' ed in particolare del volume 'Star Trek: Deep Space Nine Companion' - hanno partecipato alla proiezione speciale in veste di inviati d'eccezione per il blog TrekMovie.
Ecco le loro impressioni sul documentario e sull'evento organizzato alla Paramount.
Ritorno alla Paramount
Veni, vidi… e ci siamo divertiti all'ennesima potenza!
Il nuovissimo documentario 'What We Left Behind' è un'opera divertente, toccante e profonda tanto quanto la serie televisiva che intende celebrare: è opinione di entrambi che si tratti - ad oggi - del dietro-le-quinte più bello mai realizzato su Star Trek.
Il solo evento - ovvero la proiezione in anteprima del documentario nello stesso lotto dei Paramount Studios di Hollywood, dove la serie è stata girata - è in se stesso un miracolo.
Dopo mesi di febbrile programmazione, tutto si è svolto senza neanche un intoppo: i fan (le cui donazioni hanno reso possibile tutto questo) si sono meritatamente divertiti ad interagire con attori e attrici che gli hanno tenuto compagnia per sette stagioni e negli anni a venire.
Certo, il rischio che il meeting pre-proiezione risultasse un po' imbarazzante, forzato o sciocco c'era, ma attori, fan e filmmaker hanno subito fatto comunella, lanciandosi spontaneamente in conversazioni, dibattiti, selfie e via dicendo per almeno un'ora.
Assistere alla scena - a costo di ripetermi - è stata un'esperienza toccante.
What We Left Behind: un documentario "onesto"
L'elemento di 'What We Left Behind' che ci ha maggiormente impressionati è senza dubbio l'onestà senza filtri che traspare dal documentario.
La verità è tutta lì: sentiremo per la prima volta dalla viva voce di Terry Farrell il motivo che la spinse ad abbandonare la serie; scopriremo perché ad Avery Brooks fu impedito di radersi la testa se non alla terza stagione; gli autori esprimeranno la loro amarezza per il mancato riconoscimento culturale di 'Deep Space Nine' come una delle primissime serie a proporre sistematicamente attori di colore sullo schermo, non solo in posizioni di potere ma impegnati in solide relazioni familiari… e tante altre curiosità dai toni più leggeri come: quanto sono intonati Armin Shimerman (Quark), Casey Biggs (Damar), Jeffrey Combs (Weyoun), e Max Grodenchik (Rom)?
Un'ultima osservazione va fatta sul co-ideatore di 'Deep Space Nine', Michael Piller, la cui assenza ha pesato molto sul gruppo di attori e professionisti riuniti per la premiere.
![]() |
Il tributo a Michael Piller allestito nella lobby del teatro |
All'interno della lobby del teatro campeggiava in bella vista una sua foto, ma sarebbe stato davvero bellissimo se l'autore e produttore scomparso prematuramente nel 2005, avesse potuto avvertire insieme ai suoi colleghi tutto l'amore che il pubblico prova per la serie che ha contribuito a creare, ancora così forte dopo venticinque anni.
Sul documentario in sé non vogliamo dirvi nulla, per non svelarvi in anticipo tutti i suoi segreti!
![]() |
Il Blu-Ray/DVD di 'What We Left Behind' si può prenotare su Ds9Documentary.Com |
Ma il messaggio che possiamo dare è questo: vedetelo! Che possiate partecipare o meno ad una delle prossime proiezioni o che decidiate di comprarlo in Blu-Ray/DVD, non perdetevi 'What We Left Behind: Looking Back at Star Trek: Deep Space Nine'.
Galleria fotografica
Click sulle foto per ingrandirle
Celebrando Deep Space Nine
Siamo davvero felici, grati ed orgogliosi di essere stati invitati a questa celebrazione! Non abbiamo mai lavorato alla serie TV però - raccogliendo informazioni per il nostro libro 'Star Trek: Deep Space Nine Companion' - abbiamo fatto il nostro sporco lavoro nel documentare tutti gli sforzi compiuti da questa gente settimana per settimana.
Adesso, vederli tutti qui riuniti in questo magnifico teatro, a ridere, scherzare, abbracciarsi e mangiare popcorn insieme, scalda il cuore in modi che sarà impossibile dimenticare.
Fonte: TrekMovie
Nessun commento :
Posta un commento