Finalmente 'What We Left Behind' - il documentario su 'Star Trek: Deep Space Nine' prodotto dallo showrunner della serie, Ira Steven Behr - è quasi ultimato e pronto per essere mostrato al pubblico.
La post-produzione procede bene ed è stata anche rilasciata un'immagine dall'ipotetica ottava stagione di Deep Space Nine, che gli autori originali della serie hanno provato ad immaginare per il documentario.
L'ottava stagione… animata
Un punto di forza del documentario sarà la 'Writers Room', dove Ira Steven Behr e quattro autori originali di Deep Space Nine (Ronald D. Moore, Robert Hewitt Wolfe, Hans Beimler e René Eschevierra) butteranno giù una storia per il primo episodio di un'ipotetica ottava stagione di DS9.
Per rendere visivamente più accattivante questa parte del documentario, è stato chiesto ad un animatore di trasformare in cartoon alcune scene di questo inedito episodio e - proprio questa settimana - è stata pubblicata la prima immagine di questo segmento.
L'illustrazione mostra quella che sembra Ezri Dax con i gradi da capitano, con indosso l'uniforme della Flotta Stellare del futuro vista in 'Ieri, oggi, domani' (l'episodio finale di Star Trek: The Next Generation). Non sappiamo se si tratta di un momento particolare della storia o se l'intero episodio sarà ambientato nel futuro.
Il debutto è vicino
Dopo un paio di proiezioni private, che si terranno in esclusiva per un ristretto gruppo di finanziatori a Los Angeles (il 12 ottobre) e a New York (il 14 ottobre), la premiere ufficiale di What We Left Behind è fissata per il 20 ottobre alla convention Destination Star Trek di Birmingham, in Inghilterra.
C'è ancora qualche biglietto disponibile per le proiezioni private di Los Angeles ($ 150,00) e di Birmingham (il giorno prima della premiere, a $ 100,00).
I biglietti si possono acquistare visitando il BackerKit store.
L'ultimo sforzo per la rimasterizzazione in HD
Come anticipato già lo scorso agosto, la squadra ha quasi completato il lavoro ma manca ancora qualcosa. Ecco perché la versione di WWLB che sarà proiettata fra pochi giorni non sarà ancora quella definitiva al 100%, come spiega questa nota della produzione:
Dopo l'evento a Birmingham, completeremo i lavori sul film e lo prepareremo per la distribuzione digitale. Nonostante il massimo impegno da parte nostra, non siamo riusciti a rimasterizzare in alta definizione TUTTE le scene che avremmo voluto inserire nel montaggio, prima delle proiezioni speciali. Vi promettiamo che varrà la pena aspettare un po' di più per vedere il prodotto finito. Nella fase finale, ci occuperemo anche di tradurre i sottotitoli per i nostri finanziatori internazionali.
I produttori stanno ancora cercando fondi aggiuntivi per rimasterizzare in HD nuove sequenze di Deep Space Nine, da inserire nel montaggio del documentario: chi volesse contribuire, può farlo a questo indirizzo.
Fonte: TrekMovie
Nessun commento :
Posta un commento