L'intervista con la quale il regista Nicholas Meyer ha confermato l'esistenza di una nuova miniserie su Khan riserva ancora qualche sorpresa: se vi siete sempre chiesti cosa ne pensasse il regista/autore originale di 'Star Trek II: L'Ira di Khan' del remake/reboot di J.J. Abrams con Benedict Cumberbatch… ecco finalmente la risposta!
Il film 'Star Trek Into Darkness' (2013) è il secondo lungometraggio di 'Star Trek' ad essere stato ambientato nel cosiddetto Kelvinverso, la linea temporale alternativa creata per i film della Paramount Pictures dal regista e produttore J.J. Abrams.
Come forse ricorderete, con un'operazione di dubbia riuscita è stato proprio Abrams a voler tenere nascosta fino all'ultimo la vera identità del personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch, inizialmente presentato al pubblico come John Harrison e poi rivelatosi il nuovo volto di Khan Noonien Singh nella linea temporale Kelvin.
Commentando questi aspetti con Midnight’s Edge, Meyer confessa di nutrire sentimenti contrastanti su 'Star Trek Into Darkness', apprezzandone il citazionismo ma criticandone l'esecuzione:
Da un lato è carino sapere di aver ottenuto un successo, un'approvazione tale (o come la vuoi chiamare) da spingere qualcuno ad omaggiarti in questo modo. Lo trovo commovente e mi lusinga.
Però, per quella che è la mia visione artistica, se vuoi fare un omaggio a qualcuno devi anche aggiungerci qualcosa. Devi poggiarci sopra un altro livello e non è stato fatto. Non è che se fai dire le stesse battute ad un personaggio diverso, puoi dire di aver aggiunto qualcosa. E poi, se uccidi un personaggio e lo resusciti un attimo dopo non c'è più una vera tensione drammatica. E' solo un trucchetto, un espediente: alla fine, è questo che mi è rimasto. Ovviamente è solo la mia opinione personale… però, ho trovato questo approccio più 'furbo' che 'soddisfacente'.
'Star Trek Into Darkness' è l'ultimo film del franchise ad essere stato diretto da J.J. Abrams, che ha preferito dedicarsi ad altre "galassie lontane, lontane", approdando a Star Wars.
Abrams figura comunque come produttore di 'Star Trek Beyond' che, con la sceneggiatura scritta da Simon Pegg e Doug Jung, ha tentato di emanciparsi dal citazionismo del film precedente con una storia originale al 100%, senza però ottenere i risultati sperati al botteghino (problema che si ripercuote ancora oggi pesantemente sul futuro del prossimo film).
![]() |
J.J. Abrams (a sinistra) e Nicholas Meyer (a destra) |
Considerando questa critica, cresce ancora di più la curiosità sulla nuova trilogia Khan-centrica scritta da Meyer per conto di CBS: sappiamo che si intitolerà 'Ceti Alpha V' (titolo confermato anche da altre fonti), ma quali siano davvero i piani degli Studios sul ritorno di Khan è ancora un mistero, persino per lo stesso Meyer.
Fonte: Midnight’s Edge