Domani, venerdì 25 gennaio, Netflix pubblicherà il secondo episodio della seconda stagione di Star Trek: Discovery, intitolato 'Nuovo Eden' ('New Eden' in originale).
CBS ha diffuso nuove immagini promozionali dall'episodio in questione ed un video dedicato al suo regista, il mitico Jonathan Frakes!
Ma c'è di più: sono stati svelati i titoli dei prossimi 4 episodi e... chissà che non forniscano qualche indizio anche sulla trama!
Nelle prossime puntate di Star Trek: Discovery...
Non sappiamo cosa succederà, ma sappiamo come si intitoleranno:
2x03: Point of Light
2x04: An Obol for Charon
2x05: Saints of Imperfection
2x06: The Sounds of Thunder
La fonte è TV Passport, ma la notizia è rimbalzata velocemente su siti quali TrekMovie e TrekCore (e ad onor del vero, ringrazio gli amici della pagina Facebook Star Trek: Discovery Italia per averla scovata su un gruppo americano, prima di tutti gli altri).
Ci sono considerazioni interessanti che si possono fare, analizzando un po' questi titoli:
Episodio 3: 'Point of Light' (1 febbraio)
Il 'Punto luminoso' del titolo potrebbe riferirsi semplicemente ad uno dei sette segnali rossi che la Discovery sta cercando di studiare. Dalla foto pubblicitaria rilasciata nei mesi scorsi, sappiamo che in questo episodio tornerà l'ex-Imperatore Terrestre Philippa Georgiou, interpretata da Michelle Yeoh (adesso al soldo della Sezione 31).
Dall'abito di scena e dallo sfondo (già intravisti nei trailer), si direbbe che stia lavorando sotto copertura su Qo'noS, il pianeta centrale Klingon: è quindi probabile che rivedremo anche L'Rell (Mary Chieffo) e Tyler (Shazad Latif) in questo episodio. Se c'è una correlazione fra il mondo Klingon ed un 'punto luminoso' è nella leggenda che ruota attorno al mito di Kahless: l'Indimenticabile Klingon avrebbe puntato il dito su un punto luminoso nel cielo, dicendo: "Cercatemi lì". E' un riferimento che nasce nell'episodio di 'The Next Generation' intitolato 'Il ritorno di Kahless', ma è stato ampiamente sfruttato anche nel fumetto 'Star Trek: Discovery - The light of Kahless' per raccontare l'ascesa al potere di T'Kuvma.
Episodio 4: 'An Obol for Charon' ( 8 febbraio)
Il titolo si traduce con: 'Un obolo per Caronte'. Secondo i costumi degli antichi Greci e Romani, occorreva dare ai morti una moneta (un obolo) per pagare il passaggio verso l'aldilà al mitico traghettatore di anime, Caronte.
Click sulle immagini per ingrandirle
Che questa frase implichi la morte di qualcuno in questo episodio? Oppure una risurrezione… per esempio quella già annunciata da tempo del Dr. Culber? Di certo sappiamo, grazie alle foto pubblicitarie, che in questa puntata vedremo il primo ufficiale di Pike (Rebecca Romijn) e quindi si prospetta un nuovo rendezvous con la USS Enterprise.
Episodio 5: 'Saints of Imperfection' (15 febbraio)
Nessun indizio viene fuori da questo titolo (che tradotto significa 'Santi dell'imperfezione'). L'unica cosa che viene in mente, è che sembra ricollegarsi con gli aspetti più mistici dell'arco narrativo di questa stagione, incentrato sullo scontro tra la scienza e la fede (simboleggiato dall'Angelo Rosso).
Sappiamo che anche in questo episodio vedremo Michelle Yeoh. Stavolta sarà a bordo della USS Discovery, dove si fingerà il redivivo Capitano Phillipa Georgiou.
Episodio 6: 'The Sounds of Thunder' (22 febbraio)
Qui ogni ipotesi è buona, perché questi 'Rombi di tuono' citati dal titolo potrebbero riferirsi a qualsiasi cosa… e purtroppo non abbiamo nemmeno una foto promozionale associata a questo episodio che ci fornisca qualche spunto. TrekCore azzarda un collegamento con l'omonimo racconto breve di Ray Bradbury, che parla delle conseguenze negative sul presente di un viaggio a ritroso nel tempo.
CBS ha rilasciato una foto promozionale del settimo episodio, quella che tutti quanti sicuramente già conosceranno dato che mostra Spock con la barba, interpretato da Ethan Peck. Si può quindi supporre che sarà nel settimo episodio che vedremo finalmente uno Spock adulto per la prima volta in Discovery.
E' doveroso ricordare che questi titoli non sono stati annunciati direttamente da CBS e quindi esiste la possibilità che non siano definitivi o che la sequenza non sia corretta.
Il ritorno di Frakes per "Nuovo Eden"
Qualche informazione in più l'abbiamo decisamente su 'Nuovo Eden', il prossimo episodio di Star Trek: Discovery diretto da Jonathan Frakes.
Frakes è un attore molto amato dai fan per la sua interpretazione del Comandante Will Riker in TNG e per aver firmato la regia di numerosi episodi della serie e di un paio di film.
CBS ha pubblicato il video seguente per festeggiare il suo ritorno dietro la macchina da presa in questa seconda stagione di Discovery e per permetterci di sbirciare un po' dietro le quinte di 'Nuovo Eden'.
Click sulle immagini per ingrandirle
Inoltre la clip riserva una sorpresa, perché accanto a Frakes troviamo Marina Sirtis (il Consigliere Troi di TNG) che - come sappiamo da tempo - è andata a trovare il suo caro amico durante le riprese.
Frakes è tornato sui set di Discovery anche per dirigere il nono episodio della stagione.
Foto promozionali
Vi presentiamo 7 foto tratte da 'Nuovo Eden', con l'equipaggio della Discovery alle prese con una finora sconosciuta colonia umana che - a giudicare dal trailer - si trova in grave pericolo.
|
Click sulle immagini per ingrandirle
Dietro le quinte di 'Fratello'
Abbiamo qualche immagine anche dall'episodio precedente. Si tratta di scatti realizzati dal produttore esecutivo Olatunde Osunsanmi durante le riprese del 1° episodio della seconda stagione ('Fratello'). Alla regia, in quel caso, c'era lo showrunner della serie Alex Kurtzman.
Better angle of Burnham running for her life in the middle of explosions. Nothing about this sequence was easy! #brother #StarTrekDiscovery pic.twitter.com/eLeDwlSKAt— Olatunde Osunsanmi (@CenterWillHold) 23 gennaio 2019
Click sulle immagini per ingrandirle
Cucciolo in plancia
Chiudiamo con le foto postate da Anson Mount in compagnia del suo cagnolino Mac (che purtroppo non c'è più).
Click sulle immagini per ignrandirle
Fonte: TrekMovie, TrekCore, TrekMovie