Scandagliando il web, abbiamo raccolto un po' di foto, video e dichiarazioni curiose degli attori di Star Trek: Discovery pubblicate in questi ultimi giorni.
Accanto alle nuove clip promozionali diffuse da CBS, troviamo molte immagini dal dietro le quinte degli scorsi episodi e scopriamo che Jason Isaacs tiene ancora d'occhio i suoi colleghi!
Backstage
In questa galleria fotografica potrete ammirare nell'ordine:
- La regista Hanelle Culpepper che studia i set dell'episodio 2x10 in realtà virtuale (in un ambiente che ricorda di proposito il ponte ologrammi di TNG)
- Il regista Jonathan Frakes durante le riprese dell'episodio 2x09
- Hannah Cheesman (Airiam) in una pausa fra le riprese dell'episodio 2x09
- Arista Arhin (la giovane Michael Burnham) e James Frain (Sarek) durante le riprese dell'episodio 1x01
Click sulle immagini per ingrandirle
Timothy Peel, uno dei designer degli effetti speciali di Discovery, informa con questo tweet che le grafiche che vediamo sugli schermi trasparenti a bordo della nave sono davvero lì, quando gli attori recitano la scena. Insomma, gli schermi trasparenti sono effettivamente funzionanti!
#startrekdiscovery With each passing episode I am excited to reveal more of the mystery of the Red Angel and the red signals. On-set fact: Burnham and Spock are standing in front of a real transparent screen. All graphics were live when they shot the scene! pic.twitter.com/mNX5NKSQXl— Timothy Peel (@timothypeel1) 18 marzo 2019
A quattrocchi con l'alieno
Se avete seguito l'intervista ad Hannah Chessman venerdì scorso a The Ready Room, forse ricorderete un divertente aneddoto raccontato dall'attrice a proposito del suo trucco da Airiam. Cheesman disse che le lenti a contatto cyborg vengono applicate solo poco prima delle riprese, perciò durante le pause va in giro con indosso un paio di occhiali, suscitando l'ilarità dei suoi colleghi.
Bene, grazie ad un post su Twitter, abbiamo la prova che diceva la verità!
Hanna Cheesman non è l'unica "creatura" di Discovery ad andare in giro con gli occhiali, infatti i suoi colleghi Mary Chieffo (L'Rell) e David Tomlinson (Linus), hanno prontamente replicato:
Click sulle immagini per ingrandirle
Anomalie temporali
Due scatti condivisi da Arista Arhin (Burnham bambina) ed Ethan Peck (Spock adulto) mostrano due affascinanti incontri impossibili con Sonequa Martin-Green (Burnham adulta) e Liam Hughes (Spock bambino).
Click sulle immagini per ingrandirle
I video-approfondimenti di CBS
Gli Studios hanno pubblicato in questi giorni alcune divertenti ed interessanti clip promozionali dedicate a Star Trek: Discovery. Ecco le più recenti, disponibili sul canale YouTube di TG TREK:
Culber e Stamets
Il Dr. Culber non è diventato cattivo, è che lo disegnano così...
Botta e risposta con le star
Curiosi di sapere come ci si sente a recitare in Star Trek? Oppure, vi siete mai chiesti quali sono gli episodi preferiti dei protagonisti di Discovery? Allora queste clip fanno al caso vostro!
Jason Isaacs è sempre con noi!
Intervistato da Radio Times, il nostro Capitano Gabriel Lorca (Jason Isaacs) ha affermato di continuare a tenere d'occhio i suoi colleghi e soprattutto noi fan:
Adoro Star Trek. Adoro averne fatto parte. Pensavo già che la seconda stagione sarebbe stata fantastica e m'interessa ancora leggere i commenti dei fan e le loro teorie. Le leggo tutte.
Fashion Spock
Ethan Peck (che i colleghi chiamano scherzosamente Sexy Spock) è finito sulla copertina dell'ultimo numero di CBS Watch magazine.
Commentando l'importanza di Spock nella cultura pop, Peck ha affermato:
Al mondo d'oggi - con le notizie, i media, storie d'amore contro storie d'odio - credo che tutte le posizioni si siano fortemente radicalizzate… e per me questa serie rappresenta un perfetto antidoto a tutto questo. Mostra una visione del futuro accogliente, amorevole, dove vigono tolleranza ed unità; dove viene spontaneo accettare, e la diversità passa in secondo piano; dove tutti cercano il modo di vivere meglio nell'unità.
Restando su Peck, forse ricorderete che qualche settimana fa George Takei (lo storico Signor Sulu) ha apprezzato pubblicamente l'avvenenza del nuovo Spock con un tweet.
Il nipote di Gregory Peck ha risposto a Takei con la sua storica frase ad effetto: Oh my!
Oh my!— Ethan Peck (@ethangpeck) 13 marzo 2019
Video-party di compleanno per Sonequa Martin-Green
Ieri, il 21 marzo, l'attrice protagonista di Star Trek: Discovery ha compiuto 34 anni. Curiosi di sapere come ha festeggiato? Ovviamente con tutto il cast, con un bel video-party!
Un obolo per Netflix
Con giustificato malumore, i fan italiani si erano praticamente rassegnati al fatto che il titolo dell'episodio 2x04 di Star Trek: Discovery fosse stato tradotto in italiano con un bizzarro "Un obolo per la Charon" (An obol for Charon è il titolo originale).
Fortunatamente, grazie all'intervento di Nicola Vianello - Presidente dello STIC-AL - l'errore è stato corretto, ed ora su Netflix l'episodio compare correttamente come "Un obolo per Caronte"
Altre correzioni includono:
2.6 Il rumore del tuono -> Rombo di tuono
2.7 Luci e ombre -> Luce e tenebre
2.8 Se ricordo bene -> Se ben ricordo
2.9 Progetto Dedalo -> Progetto Dedalus
Ringraziamo gli amici della pagina Facebook Star Trek: Discovery Italia per la segnalazione.
***
In Italia, Star Trek: Discovery viene distribuita in esclusiva su Netflix.
Gli episodi della seconda stagione vengono pubblicati, uno a settimana, ogni venerdì a partire dalle ore 9,00 am, poche ore dopo la distribuzione americana. La prima stagione è disponibile in Home Video.
Fonte: Trekmovie