Heather Kadin - braccio destro di Alex Kurtzman e presidente della casa di produzione Secret Hideout - ha spifferato un paio di indizi su ciò che vedremo nei nuovi episodi di Star Trek: Discovery!
Il ruolo di Philippa Georgiou
Il contesto in cui si svolgerà la terza stagione di Star Trek: Discovery sembra remare contro il già annunciato spin-off sulla Sezione 31, di cui Philippa Georgiou (Michelle Yeoh) sarà protagonista. Il motivo è presto detto: l'ex Imperatore Terrestre è rimasta a bordo della Discovery mentre la nave seguiva l'Angelo Burnham quasi mille anni nel futuro. Se questa è la premessa, come potrà Michelle Yeoh recitare nel suo spin-off?
Intervistata da AssignmentX, Heather Kadin non è scesa nei particolari ma ha confermato che Georgiou ricoprirà un ruolo importante nei nuovi episodi di Discovery:
Avete avuto molte discussioni su quanto sfruttare il personaggio di Michelle Yeoh nella terza stagione, considerando che avrà presto il suo spin-off?
Vogliamo avvalerci di Michelle Yeoh il più possibile. Il piano è di usare il suo personaggio durante la terza stagione. Lo spin-off non partirà prima di allora.
Intende dire che non partirà prima che abbiate finito di produrre Discovery o che non partirà prima della fine della terza stagione?
O anche a metà della terza stagione, per dire. In ogni caso siamo intenzionati ad usare il personaggio per gran parte della prossima stagione.
![]() |
Alex Kurtzman ed Heather Kadin |
Tornerà anche Craft?
Il salto nel futuro che ha concluso la seconda stagione di Star Trek: Discovery ha fatto subito pensare a possibili collegamenti con lo Short Trek intitolato Calypso, ambientato più o meno nel periodo temporale in cui ritroveremo la Discovery nei nuovi episodi.
Kadin non nega che l'idea sia interessante e conferma che alcuni elementi di Calypso potrebbero effettivamente finire nei nuovi episodi di Discovery:
L'episodio Calypso della serie Star Trek: Short Treks è ambientato mille anni nel futuro: quella vicenda avrà un seguito o fa storia a sé?
La nascita di quel corto è stata divertente perché è stato Michael Chabon a venire da noi a dirci: "Oh mio Dio! Sono un grande fan di Star Trek. Vorrei tanto scrivere qualcosa." così gli abbiamo risposto: "Oh, ehi, potresti scrivere un mini-episodio".
Ed è stato davvero un bel regalo da parte sua. L'idea originale degli Short Treks era quella di realizzare storie autoconclusive, una cosa a parte rispetto alla serie. Poi però, più ci appassionavamo ad ogni corto, più capivamo che volevamo integrarli e sfruttarli a dovere.
Sicuramente vogliamo tornare ad approfondire quella storia, specialmente con quell'attore, Aldis Hodge. E' stato magnifico. Di sicuro vedrete che qualcosa salterà fuori.
![]() |
Aldis Hodge intepreta Craft (o Scalt, secondo l'adattamento italiano) in Star Trek: Short Treks - Calypso |
NOTA: L'intervista di AssignmentX è stata condotta durante l'incontro con l'Associazione Americana Critici Televisivi dello scorso gennaio, ma è stata pubblicata solo in questi giorni.
***
Star Trek: Discovery è distribuita in Italia su Netflix, che ha in catalogo la prima e la seconda stagione complete (più la mini-serie speciale Star Trek: Short Treks). La prima stagione di Star Trek: Discovery è anche disponibile in Home Video.
La serie è stata confermata per un terza stagione, le riprese inizieranno a luglio 2019.
Fonte: Trekmovie
Nessun commento :
Posta un commento